Dal 1° marzo al 22 maggio 2022 la Galleria Borghese ospita una mostra dal titolo “Guido Reni a Roma. Il sacro e la natura”, occasione per presentare al pubblico la Danza Campestre, parte delle collezioni del cardinale Scipione Borghese, riscoperta nel 2008 sul mercato antiquario e da poco entrata nel museo con il numero di... Continue Reading →
Canova e i suoi “volti ideali” alla GAM di Milano
“In questa diletta visione marmorea / al di sopra delle opere e dei pensieri dell’uomo / ciò che la natura avrebbe potuto ma non volle fare / Bellezza e Canova possono!” Attraverso questi versi, nel 1812 il poeta inglese Lord Byron (George Gordon Noel Byron; Londra, 1788 – Missolungi, 1824) celebrava l’erma di Elena, fra... Continue Reading →
Canova e Thorvaldsen a Milano. Una grande celebrazione della scultura
La città di Milano è, in queste settimane, teatro di un grande evento, che, per la prima volta, pone a paragone diretto due fra i massimi scultori del Neoclassicismo europeo, Antonio Canova (Possagno, 1757 ‒ Venezia, 1822) e Bertel Thorvaldsen (Copenhagen, 1770 -1844). Lo scorso ottobre, infatti, i due maestri sono tornati a incontrarsi e... Continue Reading →