Quello del divisionismo è un fenomeno che, soprattutto negli ultimi anni, ha potuto assistere a un deciso aumento della propria popolarità fra il grande pubblico, complici anche le numerose mostre che si sono succedute fra Lombardia e Piemonte, a partire dall’imponente monografica su Giovanni Segantini allestita fra 2014 e 2015 a Milano, presso Palazzo Reale.... Continue Reading →
Canova e i suoi “volti ideali” alla GAM di Milano
“In questa diletta visione marmorea / al di sopra delle opere e dei pensieri dell’uomo / ciò che la natura avrebbe potuto ma non volle fare / Bellezza e Canova possono!” Attraverso questi versi, nel 1812 il poeta inglese Lord Byron (George Gordon Noel Byron; Londra, 1788 – Missolungi, 1824) celebrava l’erma di Elena, fra... Continue Reading →
Morbelli cento anni dopo: la riscoperta di un protagonista dimenticato
Al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano, fresca di restauro e di riallestimento, si celebra proprio in queste settimane un’importante ricorrenza: il centenario della scomparsa dell’artista divisionista Angelo Morbelli (Alessandria, 1853 – Milano, 1919). L’occasione per ricordare questo avvenimento è offerta dalla mostra “Morbelli 1853 – 1919”, una piccola ma significativa monografica visitabile... Continue Reading →