Eros e Thanatos: come il profondo dissidio tra amore e morte si manifesta in Artemide

« Coloro che amano, non solamente scusano i vizi delle cose amate, ma li chiamano virtù; similmente coloro che odiano, non solo giudicano le virtù essere minori di quello che sono nelle cose odiate, ma le reputano vizi, chiamando, verbi grazia, uno che sia liberale, prodigo, o scialacquatore, e uno ben parlante, gracchia o cicalone. »(dal dialogo "L’Ercolano" di M. Benedetto Varchi) ... Continue Reading →

Ingres, es-tu là?

Sembra ormai appurato che abbiamo un problema con le mostre; lo avvertiamo spesso e quando serve ne rendiamo conto. A dire il vero la questione inizia a sentire il peso degli anni, e ciò ci fa pensare che certi discorsi, alcune critiche e qualche polemica, oggi com’è oggi, siano diventate persino inutile a volersi ripetere.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑