Capire l’opera d’arte

Era il 1921 quando lo storico dell’arte svizzero Heinrich Wölfflin (Winterthur, 1864 – Zurigo, 1945), tornava a contribuire al dibattito, assai acceso, sulla corretta interpretazione delle espressioni figurative con la pubblicazione del saggio Capire l’opera d’arte, edito per la collana “Biblioteca di Storia dell’arte” della casa editrice Seeman di Lipsia.L’autore, che era stato prima allievo... Continue Reading →

Specchiere e volute tra i Concetti di Wölfflin

Questo è il secondo dei due articoli scritti da Dario Michele Salvadeo già pubblicati in precedenza e che LetterArti ha deciso di riproporre, aggiornandoli nella veste grafica, in seguito alla sfortunate vicende della piattaforma online sulla quale erano comparsi. Il secondo, quello che state per leggere, prende in considerazione un aspetto estremamente interessante della storia... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑