“La storia dei personaggi di Tolstòj è sempre la storia della scoperta e della conoscenza d’una realtà: d’una realtà che si rivela ricca e violenta e impervia e complessa, dolente e generosa e sanguinosa come gli occhi della fantasia non avevano saputo immaginarla. Si potrà obbiettare che la storia d’un personaggio di romanzo è sempre... Continue Reading →
Novara ai tempi di Un matrimonio in provincia della Marchesa Colombi
Maria Antonietta Torriani, in arte La Marchesa Colombi, nasce a Novara nel 1840 da Luigi Torriani e Carolina Imperatori, ha una sorella maggiore di nome Giuseppina e trascorre la sua infanzia in Piazza delle Erbe, una zona centralissima di Novara, una Novara ottocentesca che più volte troviamo come sfondo dei suoi romanzi e racconti. Il... Continue Reading →
Lessico famigliare di Natalia Ginzburg
"Luoghi, fatti e persone sono, in questo libro, reali. Non ho inventato niente: e ogni volta che, sulle tracce del mio vecchio costume di romanziera, inventavo, mi sentivo subito spinta a distruggere quanto avevo inventato. […] Ho scritto soltanto quello che ricordavo. Perciò, se si legge questo libro come una cronaca, si obbietterà che presenta... Continue Reading →