La Milano dell’Ottocento si racconta a Novara

Al Castello di Novara, edificio storico della città piemontese, oggi sede di mostre temporanee ed eventi, fino al 12 marzo 2023 è possibile visitare la mostra Milano da romantica a scapigliata, curata da Elisabetta Chiodini, con il supporto di un Comitato scientifico di esperti.Come si intuisce da titolo, l’esposizione ripercorre le vicende non solo artistiche,... Continue Reading →

La pittura del XX secolo

Da dove ha origine l’arte del Novecento? Come interpretare i numerosi movimenti, personaggi e linguaggi che hanno caratterizzato questo dinamico periodo storico? A questi e ad altri complessi interrogativi cerca di rispondere lo storico dell’arte austriaco Werner Hofmann (Vienna, 1928 – Amburgo, 2013) nel saggio La pittura del XX secolo, edito in Italia nel 1963,... Continue Reading →

La riscoperta di Rosa Bonheur

Nel 2022 nella cittadina di Thomery, nei pressi della foresta di Fontainbleu, in Francia, si celebra un’importante ricorrenza: il bicentenario della nascita dell’artista e scultrice Rosa Bonheur (Bordeaux, 1822 – Thomery, 1899), che proprio nel castello di origine quattrocentesca lì situato, più precisamente nella frazione di By, nel 1859 stabilì il proprio atelier e la... Continue Reading →

Sono come mi vedi

Una storia del nudo artistico nell’Ottocento, a cavallo dell’esposizione di Olympia di Manet, potrebbe essere sintetizzata ma non per questo riassunta attraverso il confronto fra due esempi di pittura mai così diversi per quanto, a occhi inesperti, in apparenza tanto simili. Due esempi, bisogna riconoscere, presi forse anche troppo liberamente dal vasto ed eterogeneo corpus... Continue Reading →

Morbelli cento anni dopo: la riscoperta di un protagonista dimenticato

Al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano, fresca di restauro e di riallestimento, si celebra proprio in queste settimane un’importante ricorrenza: il centenario della scomparsa dell’artista divisionista Angelo Morbelli (Alessandria, 1853 – Milano, 1919). L’occasione per ricordare questo avvenimento è offerta dalla mostra “Morbelli 1853 – 1919”, una piccola ma significativa monografica visitabile... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑