Vita e arte di Mario Sironi, sessant’anni dopo

Fino al prossimo 27 marzo il Museo del Novecento di Milano ospita la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, un’ampia retrospettiva che, attraverso più di 100 opere, ripercorre la carriera del celebre artista (Sassari, 1885 – Milano, 1961), a sessant’anni esatti dalla morte. L’esposizione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Mario Sironi... Continue Reading →

Adrì e il suo tempo. Il Museo del Novecento racconta un esempio di avanguardia al femminile.

“L'intelligenza non ha sesso. Io sono, io voglio – capisce che voglio? – essere un'artista. Poi sarò, naturalmente, donna”. Attraverso questa decisa affermazione di indipendenza, il Museo del Novecento di Milano introduce nel palinsesto culturale dedicato all’arte al femminile la figura di Adriana Bisi Fabbri (Ferrara, 1881 – Travedona Monate, 1918), poliedrica artista attiva nei... Continue Reading →

Viaggio a NEW YORK – Andata

A Milano, l’arte contemporanea si fa in due: fino al prossimo 17 settembre è infatti possibile visitare la mostra New York, New York. Arte italiana. La riscoperta dell’America, un’esposizione a cura di Francesco Tedeschi, con Francesca Pola e Federica Borragina, che ha luogo in ben due sedi distinte: il Museo del Novecento e le Gallerie d’Italia. Questa... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑