Fino al prossimo 27 marzo il Museo del Novecento di Milano ospita la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, un’ampia retrospettiva che, attraverso più di 100 opere, ripercorre la carriera del celebre artista (Sassari, 1885 – Milano, 1961), a sessant’anni esatti dalla morte. L’esposizione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Mario Sironi... Continue Reading →
Filippo De Pisis ovvero, raccontare l’arte così com’è
“Ti ricordi, noi abbiamo fatto i poeti. Adesso io faccio il pittore” “Alcune mie opere non sono che una specie di canovaccio delle mie poesie” Sono passati trent’anni dall’ultima volta che è stata organizzata, a Milano, una grande mostra retrospettiva su questo pittore, annoverato nella rosa dei cinque più importanti artisti metafisici; insieme a De... Continue Reading →
Adrì e il suo tempo. Il Museo del Novecento racconta un esempio di avanguardia al femminile.
“L'intelligenza non ha sesso. Io sono, io voglio – capisce che voglio? – essere un'artista. Poi sarò, naturalmente, donna”. Attraverso questa decisa affermazione di indipendenza, il Museo del Novecento di Milano introduce nel palinsesto culturale dedicato all’arte al femminile la figura di Adriana Bisi Fabbri (Ferrara, 1881 – Travedona Monate, 1918), poliedrica artista attiva nei... Continue Reading →
Al Museo del Novecento, Lucio Fontana incontra Leonardo Da Vinci
Il 2019 – ormai lo sentiamo ripetere da diversi mesi - è l’anno di Leonardo e sono davvero numerose le manifestazioni organizzate in tutto il mondo per celebrare il genio toscano e commemorare la sua scomparsa, avvenuta esattamente cinquecento anni fa ad Amboise, nel Castello di Cloux, alla corte del sovrano francese Francesco I. Fra... Continue Reading →
Dal moderno all’eterno: il Museo del Novecento racconta Margherita Sarfatti
Il Museo del Novecento di Milano, in modo parallelo e complementare al Mart di Rovereto, due fra le maggiori istituzioni italiane dedicate alla conservazione e alla diffusione del patrimonio artistico italiano dello scorso secolo, sarà teatro, fino al prossimo 24 febbraio, di una mostra dedicata a una delle più affascinanti e controverse figure femminili vissute... Continue Reading →
Viaggio a NEW YORK – Andata
A Milano, l’arte contemporanea si fa in due: fino al prossimo 17 settembre è infatti possibile visitare la mostra New York, New York. Arte italiana. La riscoperta dell’America, un’esposizione a cura di Francesco Tedeschi, con Francesca Pola e Federica Borragina, che ha luogo in ben due sedi distinte: il Museo del Novecento e le Gallerie d’Italia. Questa... Continue Reading →