“Se le porte della percezione fossero sgombrate, ogni cosa apparirebbe com'è, infinita” William Blake Anno 1564: la celebre "Pietà Rondanini" viene liberata dalla forma perdendo contorni e confini; attraverso la tormentata essenza del genio michelangiolesco si giunge, come mai prima, alla rappresentazione più vivida e complessa dei contrasti tra spirito-corpo, forma-materia e vita-morte. Fig. 1.... Continue Reading →