Il ready-made e la rivoluzione degli oggetti

In uno dei nostri precedenti articoli abbiamo raccontato di come, con l’avvento delle Avanguardie storiche, nei primi anni del Novecento, il confine secolare tra arte e vita, quotidianità e cultura elevata andò sempre più assottigliandosi, anche grazie alla diffusione di nuove tecniche artistiche, come il collage o i papiers collés. Questi procedimenti creativi, infatti, prevedevano... Continue Reading →

La natura viva di Georgia O’Keeffe

Grandi fiori esotici dai petali vibranti e dalle foglie vivide, ritratti da una prospettica così ravvicinata da assomigliare a figure ibride e quasi astratte: sono queste le immagini che più di ogni altre vengono richiamate alla mente quando si pensa all’artista americana Georgia O’Keeffe (Sun Prairie, 1887 – Santa Fe, 1986). Si tratta tuttavia di... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑