La Milano dell’Ottocento si racconta a Novara

Al Castello di Novara, edificio storico della città piemontese, oggi sede di mostre temporanee ed eventi, fino al 12 marzo 2023 è possibile visitare la mostra Milano da romantica a scapigliata, curata da Elisabetta Chiodini, con il supporto di un Comitato scientifico di esperti.Come si intuisce da titolo, l’esposizione ripercorre le vicende non solo artistiche,... Continue Reading →

Mondi che si incontrano. Il medioevo, l’ottocento e la pittura

“Non era insolita l’esigenza di attribuire all’attualità forme e stili del passato […] come sempre, l’operazione marcava un dissidio nella realtà contemporanea che si voleva riformare sui valori individuati nelle epoche trascorse.” Federica Rovati, L’arte dell’Ottocento Può mai il sommo poeta aver incontrato Giotto di Bondone, il più grande artista del suo stesso tempo, nonché... Continue Reading →

“Romanticismo”: una grande lezione sull’Ottocento italiano a Milano

“Il mondo deve essere romanticizzato. Così si ritrova il senso originario... Se attribuisco a ciò che è comune un aspetto misterioso, al noto la dignità dell'ignoto, al finito un'apparenza infinita, io lo romanticizzo...” Attraverso queste parole del filosofo e poeta tedesco Novalis (pseudonimo di Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg; Schloss Oberwiederstedt, 1772 – Weißenfels,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑