Ha dell’incredibile la mostra in scena fino al prossimo 31 luglio 2022 a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello a Firenze intitolata Donatello, il Rinascimento, curata da Francesco Caglioti con la collaborazione di Paola D’Agostino (direttrice del Bargello), Laura Gavazzini, Aldo Galli e Neville Rowley. Ci sono prestiti da circa sessanta istituzioni museali di... Continue Reading →
Oltre Caravaggio. Eredi e nuovi maestri tra Genova, Milano e Napoli
L’ultimo Caravaggio, eredi e nuovi maestri è la mostra in scena nelle sale delle Gallerie d’Italia a Milano fino al prossimo 8 aprile 2018, raccoglie cinquantasette opere divise in sette sezioni, ed è curata dal Professor Alessandro Morandotti. L’intera esposizione ruota attorno ad un nevralgico interrogativo: può esistere una storia dell’arte senza Caravaggio? Tutta la... Continue Reading →
L’amica geniale di Elena Ferrante: la forza delle idee
La saga dell’amica geniale, che è nata nel 2011 con la pubblicazione del primo romanzo, è un fenomeno internazionale, esportata in tutto il mondo, apprezzata da critici e pubblico e che si appresta a diventare anche una serie tv. La cosa più particolare di questo fenomeno è che non si consce l’identità dell’autrice che ha... Continue Reading →