Si intitola La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700 la mostra in scena nella suggestiva cornice della casa museo “costruita” in stile neorinascimentale dai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, fino al prossimo 12 marzo 2023 e curata da Antonio D’Amico nuovo conservatore dello scrigno milanese con la collaborazione di Maria Silvia... Continue Reading →
Incanto e disincanto a Domodossola Appunti di storia dell’arte sull’iconografia di San Francesco
La riapertura al pubblico, dopo innumerevoli anni di oscurità delle collezioni dei Musei Civici Gian Giacomo Galletti di Domodossola, ha permesso di poter rifruire di un gran numero di preziose opere e manufatti artistici di grande interesse. Questa nuova rinascita delle collezioni domesi ha dato lo spunto per la realizzazione al piano terreno di quella... Continue Reading →
Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi – 1680-1750
Recensire una mostra come quella in scena nella Citroniera juvarriana alla Reggia di Venaria Reale (Torino), non è una cosa semplice e lo spazio a mia disposizione sarebbe insufficiente a tracciare con chiarezza ed esaustività un’impresa mastodontica che vanta prestiti da tutto il mondo con una quantità spasmodica di capolavori - oltre duecento opere esposte... Continue Reading →