Si intitola Bosch e un altro Rinascimento la mostra in scena nelle sale di Palazzo Reale a Milano, curata da Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi e aperta fino al 12 marzo 2023. Anche per questo evento espositivo milanese, dobbiamo ammettere, che c’era parecchia aspettativa, soprattutto per il tema trattato e per il... Continue Reading →
Un itinerario artistico per Giovanni Battista da Legnano in Valle Vigezzo e nelle altre valli dell’Ossola
Nota per il lettore: solitamente i luoghi o edifici sacri dove si conservano le opere di Battista da Legnano sono chiusi al pubblico. Per chi intendesse vedere le opere dell'artista dal vero, è necessario che prenda contatto con i comuni e/o gli enti culturali preposti delle relative località. Nel 2019 andava in scena a Orcesco,... Continue Reading →
Dürer a Milano. Identikit di una mostra all’italiana
Come ho già detto in un’altra occasione queste mostre non andrebbero disertate, ma la dicotomia tra una divulgazione ampia di cui sentiamo oggi il bisogno e l’appiattimento dell’informazione “erogata” ci accompagna non di rado. Soprattutto presso quelle istituzioni, come Palazzo Reale a Milano, che ospitano un numero spropositato di esposizioni ogni anno. Lo storico dell’arte... Continue Reading →