Si intitola La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700 la mostra in scena nella suggestiva cornice della casa museo “costruita” in stile neorinascimentale dai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, fino al prossimo 12 marzo 2023 e curata da Antonio D’Amico nuovo conservatore dello scrigno milanese con la collaborazione di Maria Silvia... Continue Reading →
Antonello da Messina a Milano: la mostra che c’è ma non si vede
Palazzo Reale a Milano offre fino al 2 giugno prossimo una straordinaria occasione per vedere alcune delle opere di Antonello da Messina (1430-1479). La mostra è curata da Giovanni Carlo Federico Villa insieme alla collaborazione fra Regione Sicilia, Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, Palazzo Reale e Mondo-Mostre Skira che ha anche curato oltre... Continue Reading →
Itinerario veneziano, giorno 3
Il treno parte dalla stazione alle 17, ma abbiamo ancora tutto il giorno per scoprire nuovi angoli della città. Ci dirigiamo verso la zona di Venezia che è maggiormente popolata da autoctoni e dove i turisti, quelli interessati alle grandi attrattive e alle tappe fin troppo classiche che la città lagunare può offrire, sono meno... Continue Reading →