La natura viva di Georgia O’Keeffe

Grandi fiori esotici dai petali vibranti e dalle foglie vivide, ritratti da una prospettica così ravvicinata da assomigliare a figure ibride e quasi astratte: sono queste le immagini che più di ogni altre vengono richiamate alla mente quando si pensa all’artista americana Georgia O’Keeffe (Sun Prairie, 1887 – Santa Fe, 1986). Si tratta tuttavia di... Continue Reading →

Kandinskij e il Crepuscolo delle Mostre

Questa recensione vuole, oltre che commentare la mostra su Kandinskij che si sta svolgendo al MUDEC di Milano, anche provare a riflettere su un “meccanismo” un poco osceno nel modo di concepire le mostre in Italia, che lentamente si sta facendo prassi. Mi sto riferendo al “meccanismo della ripetizione seriale”, o se preferite, del “copia... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑