Fino al prossimo 26 febbraio, a Palazzo Reale, Milano, è possibile visitare la mostra “Realismo magico. Uno stile italiano”. L’esposizione, curata da Valerio Terraroli e Gabriella Belli, aggiunge un ulteriore tassello al palinsesto degli approfondimenti dedicati all’arte del Novecento, ricostruendo dettagliatamente le vicende di questa corrente artistica, a partire dai primi esordi degli anni Dieci... Continue Reading →
Giorgio De Chirico a Milano: la grande epopea del “pictor optimus”
A distanza di quasi cinquant’anni dall’ultima mostra a lui dedicata, Giorgio De Chirico (Volos, 1888 – Roma, 1978) torna a Milano, con una vasta mostra antologica allestista nelle sale di Palazzo Reale fino al prossimo 19 gennaio 2020. Era il 1970, infatti, quando al maestro, ormai ottantenne, venne dedicata la prima, fondamentale - sebbene tarda... Continue Reading →
La caffettiera di Aldo Rossi. Il mondo interiore nei disegni dell’architetto
I disegni rappresentano una parte importante dell’opera di Aldo Rossi (Milano, 1931 – ivi, 1997), e una serie di passaggi sempre fondamentali nell’ambito delle sue riflessioni sull’architettura. Sin dai primi anni di attività, quando ancora è studente e scrive per Casabella (storica rivista di settore), il futuro architetto e professore universitario – insigne quanto discussa... Continue Reading →
Viaggio a NEW YORK – Andata
A Milano, l’arte contemporanea si fa in due: fino al prossimo 17 settembre è infatti possibile visitare la mostra New York, New York. Arte italiana. La riscoperta dell’America, un’esposizione a cura di Francesco Tedeschi, con Francesca Pola e Federica Borragina, che ha luogo in ben due sedi distinte: il Museo del Novecento e le Gallerie d’Italia. Questa... Continue Reading →