A cosa serve Michelangelo?… e la storia dell’arte?

"La vicenda del crocifisso cosiddetto «di Michelangelo» acquistato dallo Stato italiano è una metafora perfetta del destino dell’arte del passato nella società italiana contemporanea. Strumentalizzata dal potere politico e religioso, banalizzata dai media e sfruttata dalle università, la storia dell’arte è ormai una escort di lusso della vita pubblica". Queste sono le parole che si... Continue Reading →

CONTRO LE MOSTRE E IL DEGRADO CULTURALE

“L’impegno per far emergere inedite prospettive nella lettura e nell’itinerario di un artista, per ricostruire il tessuto dei rapporti figurativi e per far riaffiorare la rete visiva dentro cui una determinata opera è stata concepita? Sono attività che spesso vengono giudicate poco redditizie, noiose, intellettualistiche” (Contro le mostre, p. 7) “Il sonno della ragione genera... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑