Altamira, la “Cappella Sistina” della Preistoria in un film contro l’oscurantismo

Nell’opera di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, il cinema può offrire un grandissimo contributo. Fatti salvi pacificamente gli evidenti limiti e le sue necessità linguistiche, la sua capacità di rendere il passato vivo e visibile costituisce la più grande e indiscutibile caratteristica di uno strumento divulgativo veramente efficace. Questo, in buona sostanza, ce l’ha... Continue Reading →

The Royal Tenenbaums, directed by WES ANDERSON, starring J.D. SALINGER

È molto probabile che al solo sentir nominare Wes Anderson vi si materializzino subito in mente inquadrature perfettamente simmetriche e fondali di vivaci tonalità pastello. Dovrebbe però risuonare nelle vostre orecchie anche una caustica e imperturbabile voce narrante fuoricampo, a cui l’attenzione di qualsiasi spettatore difficilmente si sottrae. Come è possibile che il nostro interesse... Continue Reading →

Inferno di Dan Brown vs Inferno di Ron Howard

Giovedì 13 ottobre è uscito in tutti i cinema un nuovo episodio delle avventure del simbolista Robert Langdon: Inferno, terza trasposizione cinematografica di un romanzo di Dan Brown. Come era prevedibile il film ha riscosso un immediato successo al botteghino, aggiudicandosi la prima posizione della classifica dei film più visti del finesettimana e guadagnando ben... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑