La pittura del XX secolo

Da dove ha origine l’arte del Novecento? Come interpretare i numerosi movimenti, personaggi e linguaggi che hanno caratterizzato questo dinamico periodo storico? A questi e ad altri complessi interrogativi cerca di rispondere lo storico dell’arte austriaco Werner Hofmann (Vienna, 1928 – Amburgo, 2013) nel saggio La pittura del XX secolo, edito in Italia nel 1963,... Continue Reading →

Il Manierismo e l’Autunno della Maniera

Provare a definire oggi il termine di «Maniera Moderna» non è affar semplice. E non si può certo in queste poche righe fare un riassunto di anni e anni di studi, di questioni, di dispute ancora in fieri. Raccontare poi il crepuscolo di quella intensa e complicata fase pittorica e stilistica è questione ancora più... Continue Reading →

DOSSIER 2. Una Sacra Famiglia di Maso da San Friano?

Avvertenza al lettore: questo Dossier nasce dal lavoro di schedatura fatto dagli studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell'ambito del laboratorio di riconoscimento dipinti sul Fondo Marcenaro del Museo Diocesano di Milano. Dunque ciò che segue non è un Dossier sotto forma di saggio ma... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑