La “rivoluzione silenziosa” di Plautilla Bricci in mostra alla Galleria Corsini

Fino al 19 aprile 2022 presso la Galleria Corsini (Roma, via della Lungara 10) va in scena la “rivoluzione silenziosa” di Plautilla Bricci (Roma, 1616 - post 1690), artista romana recentemente fatta conoscere al grande pubblico dal romanzo storico di Melania G. Mazzucco (L’architettrice, Einaudi, 2019). Per la prima volta, nella mostra “Una rivoluzione silenziosa.... Continue Reading →

“Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinque e Seicento”: breve guida alla mostra

Sono molto felice di poter ospitare quest'oggi sul nostro blog il primo contributo (di speriamo numerosi prossimi futuri articoli), scritto da una persona che ho davvero il piacere di poter chiamare amica oltre che collega. Vado dunque a presentarla brevemente: Chiara Dominioni dopo aver conseguito la Specializzazione in Beni Storico Artistici presso l'Università Cattolica di... Continue Reading →

Gli allievi di Algardi

Intorno alla fine di giugno, la casa editrice Officina Libraria, che ringraziamo moltissimo per la disponibilità e la sua gentilezza, ci ha inviato, su nostra richiesta, una copia del volume intitolato Gli allievi di Algardi. Opere, geografia, temi della scultura in Italia nella seconda metà del Seicento. Tra giugno e ora gli impegni si sono... Continue Reading →

Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi – 1680-1750

Recensire una mostra come quella in scena nella Citroniera juvarriana alla Reggia di Venaria Reale (Torino), non è una cosa semplice e lo spazio a mia disposizione sarebbe insufficiente a tracciare con chiarezza ed esaustività un’impresa mastodontica che vanta prestiti da tutto il mondo con una quantità spasmodica di capolavori - oltre duecento opere esposte... Continue Reading →

Mediterraneo in Chiaroscuro

L’esposizione Mediterraneo in Chiaroscuro; Ribera, Stomer e Mattia Preti da Malta a Roma in scena nelle sale di Palazzo Barberini a Roma fino al prossimo 21 maggio, è curata da Alessandro Cosma direttore delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Palazzo Corsini di Roma e da Sandro Debono senior curator del National Museum of Fine Arts... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑