Dove sei, mondo bello di Sally Rooney

Dopo il grande successo internazionale raggiunto da Persone normali, il romanzo precedente dell’autrice dal quale è anche stata tratta un’acclamata serie televisiva, Sally Rooney torna con un nuovo attesissimo libro Dove sei, mondo bello nel quale riprende la sua indagine dei rapporti sentimentali nella contemporaneità. Sally Rooney è una scrittrice abbastanza divisiva perché sentendo i... Continue Reading →

Quel blu di Genova di Michele Mozzati

Quel Blu di Genova di Michele Mozzati racconta una vicenda davvero affascinate che unisce la storia, quella con la S maiuscola, alla storia dei suoi personaggi: Ernesto, Cesco e Cielo. “Sono cresciuto nella convinzione che il senso della nostra esistenza stia nella forbice tra i Grandi Forse del Trascendente e le Devastanti Verità del Quotidiano.... Continue Reading →

Un uomo solo di Christopher Isherwood

Un uomo solo di Isherwood è un libro di poche pagine, 148 per la precisione, che racconta una giornata della vita di un uomo solo appunto, un professore universitario, non più giovane, che da poco ha perso il suo compagno in un incidente d’auto. In un così breve spazio l’autore riesce ad esprimere una gamma... Continue Reading →

Follie di Brooklyn di Paul Auster

Follie di Brooklyn è stato il mio primo approccio all’opera narrativa di Paul Auster, scrittore americano molto amato e che con il suo ultimo libro 4321 ha conquistato un posto speciale nel cuore di molti, facendo parlare di sé. Fin dalle prime pagine anche io sono stato conquistato dalla prosa di Auster, una scrittura scorrevole e... Continue Reading →

L’idiota di Elif Batuman

L'idiota è il primo romanzo della scrittrice Elif Batuman, uscito il mese scorso per Einaudi. Sono stato subito attratto da questo romanzo, soprattutto per quello che ho letto sul sito della casa editrice e poi sulla quarta di copertina e nei risvolti del libro. Possiamo dire che sono stato vittima del marketing, perché non ho trovato... Continue Reading →

Divorare il cielo di Paolo Giordano

Ormai da qualche mese è uscito per Einaudi l’ultimo libro di Paolo Giordano, intitolato Divorare il cielo, e i lettori si sono divisi tra chi lo ha apprezzato molto e chi invece lo ha trovato debole. Sicuramente io faccio parte della seconda categoria di persone. Divorare il cielo ha una partenza promettente che però viene sprecata,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑