Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento. Appunti per una visita

C’è tempo fino al 24 ottobre prossimo per poter visitare la bella mostra, in scena all’interno delle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano, dal titolo Il Corpo e l'Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento curata da Marc Bormand (conservatore del dipartimento di sculture del museo del Louvre di Parigi), Beatrice Paolozzi... Continue Reading →

Incanto e disincanto a Domodossola Appunti di storia dell’arte sull’iconografia di San Francesco

La riapertura al pubblico, dopo innumerevoli anni di oscurità delle collezioni dei Musei Civici Gian Giacomo Galletti di Domodossola, ha permesso di poter rifruire di un gran numero di preziose opere e manufatti artistici di grande interesse. Questa nuova rinascita delle collezioni domesi ha dato lo spunto per la realizzazione al piano terreno di quella... Continue Reading →

Dossier Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa

Madrid, 27 marzo 1770Novara, sabato 27 marzo 2021Alla memoria di uno fra i più grandi pittori di tutti i tempi: Giambattista Tiepolo Anche la cultura al tempo del Covid-19 prova a resistere all’oblio e cerca di mettere in piedi eventi online che dovrebbero essere accessibili a tutti e se vogliamo aggiungerlo, gratuitamente. Invece, puntualmente ciò... Continue Reading →

Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi – 1680-1750

Recensire una mostra come quella in scena nella Citroniera juvarriana alla Reggia di Venaria Reale (Torino), non è una cosa semplice e lo spazio a mia disposizione sarebbe insufficiente a tracciare con chiarezza ed esaustività un’impresa mastodontica che vanta prestiti da tutto il mondo con una quantità spasmodica di capolavori - oltre duecento opere esposte... Continue Reading →

I Mondi di Riccardo Gaulino a Torino

“Tutti e tre insieme abbiamo visto la mostra, e tutti e tre ne abbiamo fatto la recensione”. Introduzione Nelle diciotto sale di palazzo Chiablese a Torino va in scena fino al prossimo 3 novembre 2019 la mostra dal titolo I Mondi di Riccardo Gualino, Collezionista e Imprenditore curata da Anna Maria Bava e Giorgina Bertolino... Continue Reading →

Ingres, es-tu là?

Sembra ormai appurato che abbiamo un problema con le mostre; lo avvertiamo spesso e quando serve ne rendiamo conto. A dire il vero la questione inizia a sentire il peso degli anni, e ciò ci fa pensare che certi discorsi, alcune critiche e qualche polemica, oggi com’è oggi, siano diventate persino inutile a volersi ripetere.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑