Klara e il sole di Kazuo Ishiguro

Nel 2016 la prima recensione letteraria che ho scritto su LetterArti era dedicata al romanzo Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro, libro di grande intensità e bellezza, e oggi sono qui a parlarvi del nuovo romanzo dell’autore, Klara e il sole, il primo che pubblica dopo aver ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 2017... Continue Reading →

Tu, mio di Erri De Luca: una storia isolana all’ombra dei fantasmi della Seconda Guerra Mondiale

Luglio, Isola d’Elba. La sottoscritta si rende conto, una volta arrivata nell’albergo che la ospiterà per la successiva settimana, di aver dimenticato il libro che preventivava di leggere sotto l’ombrellone a casa, 400 chilometri più a nord, in pianura. Poco male, i primi giorni sull’isola passano in un turbinio di foto all’acqua cristallina del mare... Continue Reading →

Furore di John Steinbeck

Furore di John Steinbeck uscì in America nell’aprile del 1939 e ottenne da subito un grande successo in patria ma anche all’estero, nei paesi in cui venne tradotto tra i quali troviamo anche l’Italia dove Valentino Bompiani ne acquistò i diritti e lo fece tradurre in un periodo, quello del ventennio fascista, in cui l’ideologia... Continue Reading →

Quel blu di Genova di Michele Mozzati

Quel Blu di Genova di Michele Mozzati racconta una vicenda davvero affascinate che unisce la storia, quella con la S maiuscola, alla storia dei suoi personaggi: Ernesto, Cesco e Cielo. “Sono cresciuto nella convinzione che il senso della nostra esistenza stia nella forbice tra i Grandi Forse del Trascendente e le Devastanti Verità del Quotidiano.... Continue Reading →

Il bar sotto il mare e l’arte di raccontare l’animo umano con leggerezza, empatia e ironia

«Puoi alzarti molto presto all’alba, ma il tuo destino si è alzato un’ora prima di te». (Proverbio africano) Inspiegabilmente felice, una notte, passeggi sul lungomare di Brigantes, senza prestare particolare attenzione al vecchio che ti cammina davanti. Ad un certo punto però l’arzillo signore decide di immergersi e scomparire fra le onde. Che fare? Cerchi... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑