Giorni senza fine di Sebastian Barry

«Questo è il mio romanzo preferito dell’anno: un’epopea americana straordinaria, a volte violenta, a volte tenera, che racconta con grande lirismo il destino di due giovani uomini». Così Kazuo Ishiguro descrive il romanzo di Sebastian Barry nella quarta di copertina dell’edizione Einaudi e non potevano esserci altre parole più vicine alla realtà, Ishiguro infatti coglie... Continue Reading →

Il cardellino di Donna Tartt

Il cardellino è un romanzo della scrittrice americana Donna Tartt che nel 2014 ha vinto il prestigioso premio Pulitzer e per il quale avevo grandi aspettative, viste anche le tante recensioni positive, che purtroppo però sono state disattese.Protagonista del libro è Theodore Decker, un ragazzo di tredici anni, la cui vita viene sconvolta da un... Continue Reading →

Quel blu di Genova di Michele Mozzati

Quel Blu di Genova di Michele Mozzati racconta una vicenda davvero affascinate che unisce la storia, quella con la S maiuscola, alla storia dei suoi personaggi: Ernesto, Cesco e Cielo. “Sono cresciuto nella convinzione che il senso della nostra esistenza stia nella forbice tra i Grandi Forse del Trascendente e le Devastanti Verità del Quotidiano.... Continue Reading →

Un uomo solo di Christopher Isherwood

Un uomo solo di Isherwood è un libro di poche pagine, 148 per la precisione, che racconta una giornata della vita di un uomo solo appunto, un professore universitario, non più giovane, che da poco ha perso il suo compagno in un incidente d’auto. In un così breve spazio l’autore riesce ad esprimere una gamma... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑